ACQUISTARE UNA CUCINA – COSA FARE PRIMA?
- Alessandra Aresta
- 6 feb 2017
- Tempo di lettura: 1 min
Quando si deve provvedere all’acquisto degli arredi di casa, spesso si sottovaluta un passaggio fondamentale, da fare prima di recarsi in un negozio di arredo: è necessario dotarsi di una piantina quotata, o prendere le misure degli ambienti da arredare. E’ un passaggio che permette di ottimizzare i tempi ed evitare di uscire da un negozio senza un preventivo concreto basato sulle misure della vostra casa.
L’ambiente per il quale questa operazione è davvero fondamentale è la cucina. Ecco cosa fare per essere sicuri di raccogliere i dati sufficienti per ottenere un preventivo esatto, senza che torniate a casa a mani vuote per mancanza di dati:
Prendere le misure di tutta la stanza, comprese porte e finestre e dove sono collocate;
Se non dove ristrutturare e lasciare gli scarichi de
l lavello dove sono attualmente, prendere le misure, basta indicare la posizione del centro scarico;
Individuare posizione di eventuali condizionatori e radiatori o elementi sporgenti all’interno della stanza;
Indicare se la cappa avrà aspirazione esterna (con un tubo di collegamento verso l’esterno) o sarà auto filtrante; sarà utile per capire che tipo di cappa inserire nella vostra composizione.
Se siete in fase di ristrutturazione, invece, bastano le misure generali della stanza, e ricordate che la cucina deve essere composta in base alle vostre esigenze ed abitudini, per cui è meglio progettare prima la cucina e adeguare gli scarichi alla composizione che fare il contrario!
Se avete dubbi o domande o consigli da chiedere potete compilare il form nella sezione contatti o scrivere una mail a alessandraaresta@libero.it, risponderò alle vostre richieste.
コメント